Page 450 - Positio II
P. 450
450 Biografia documentata
268. Pagani, 26 novembre 1911. Donna Concettina.
Comunica di aver ricevuto le sue due cartoline e che prontamente si
sono celebrate le sante Messe seconda le intenzioni indicate.
269. Pagani, 24 gennaio 1912. Donna Alfonsina Santorelli.
Celebrazione Messa alla Madonna offerta da Donna Alfonsina. Rin-
grazia per le preghiere e gli auguri di Donna Antonietta.
270. Pagani, 31 gennaio 1912. Riverita signora.
Consigli su un certo affare da affrontare con l'impegno personale e
la preghiera.
271. Pagani, 19 febbraio 1912.Padre Clemente Caruso, Agostiniano.
Fa sapere di aver ricevuto dal Cardo Gennari una lettera a lui indiriz-
zata e di spedirgliela immediatamente.
272. Pagani, 27 febbraio 1912. Padre Tommaso Di Marino C.SS.R.
Si congratula per i profitti degli Esercizi Spirituali predicati da P. Di
Marino e P. Ruotolo.
273. Pagani, 30 marzo 1912. Sac. Antonio Luisi di Canosa.
Assicura preghiere per la sua guarigione. Lo ringrazia delle congra-
tulazioni per il suo giubileo sacerdotale.
274. Pagani, 30 marzo 1912. Signora Ersilia Fiore di Striano (Na).
Partecipa alle sofferenze della signora e la invita ad avere maggiore
confidenza nella bontà deI Signore. Assicura preghiere per la sua guari-
gione e le invia delle cartelline dell,Immacolata.
275. Pagani, 7 aprile 1912. Signor Salvatore.
Invia a D. Salvatore lettere per i vari Sindaci possibilmente da con-
segnare personalmente.
276. Pagani, 16 aprile 1912. Papa Pio X. Roma.
Ringrazia il Santo Padre per i doni elargiti in occasione deI suo giu-
bileo sarcedotale.
277. Pagani, 17 aprile 1912. Enrico Samele di Canosa.
Spedisce 50 figurine deI sua giubileo sacerdotale per la famiglia di
D. Enrico e i suoi conoscenti. Notizie sui festeggiamenti deI giubileo.